BOLOGNESE: Informazioni e curiosità sulla razza

BOLOGNESE

Informazioni

Descrizione: Le sue origini si confondono con quelle del Maltese perché i suoi avi sono gli stessi piccoli cani menzionati in latino da Aristotele (384-322 A.C.) sotto la denominazione di “canes melitensis”. Già conosciuti in epoca Romana, il Bolognese appare maggiormente tra i regali più apprezzati che venivano fatti durante l’intero periodo più potente del mondo. Cosimo de Medici (1389-1464) ne portò non meno di otto a Bruxelles come regalo a molti nobiluomini belga. Filippo II, re di Spagna dal 1556 al 1598, dopo averne ricevuti due come regalo dal Duca d’Este, ringrazia il donatore scrivendo “che questi due cagnolini sono il dono più regale che si possa fare ad un imperatore”. I Bolognesi sono rappresentati in quadri di Tiziano, Pierre Breuchel denominato il Vecchio e Goya.

Codice FCI: 196

Gruppo: CANI DA COMPAGNIA

Età minima per ottenere i requisiti: 18 mesi

Qualità morfologica maschio: Eccellente in esposizione

Qualità morfologica femmina: Eccellente in esposizione

Patologia numero 1: Lussazione della rotula: 0/1

Patologia numero 2: Oculopatie ereditarie