SEGUGIO TIROLESE: Informazioni e curiosità sulla razza

SEGUGIO TIROLESE

Informazioni

Descrizione: Come tutti i segugi, il Segugio Tirolese discende dai segugi celtici; col suo fitto pelo doppio incarna il tipo più puro del cane da caccia. L’imperatore Massimiliano I già utilizzava in Tirolo, verso il 1500, questi nobili segugi; dai suoi diari di caccia risulta che è fra loro che egli sceglieva i limieri. Verso il 1860 iniziò nel Tirolo l’allevamento sistematico della razza pura; lo standard fu redatto nel 1896 e la razza fu riconosciuta ufficialmente nel 1908. Fra le numerose e antiche varietà di segugi originari del Tirolo, sono sopravvissute solo le varietà fulve e nero-focate. Nel 1944 si è tolto dallo standard il Segugio Tirolese di piccola taglia.

Codice FCI: 068

Gruppo: SEGUGI E CANI PER PISTA DI SANGUE

Età minima per ottenere i requisiti: 18 mesi

Qualità morfologica maschio: Molto Buono in esposizione

Qualità morfologica femmina: Molto Buono in esposizione

Patologia numero 1: HD: indagine conoscitiva