SEGUGIO DELL'ISTRIA A PELO RASO: Informazioni e curiosità sulla razza

SEGUGIO DELL'ISTRIA A PELO RASO

Informazioni

Descrizione: Si tratta di un’antica razza di segugi autoctoni, la cui linea si perde nella notte dei tempi. Troviamo testimonianze di questa razza in alcuni affreschi (1474, cappella dedicata a Santa Maria a Beram, nei pressi di Pazin), quadri (per esempio “Il Tiziano”, inizio del 18° secolo) e cronache (1719, vescovo Bakič de Djakovo). Grazie alle sue eccellenti attitudini cinegetiche, il segugio dell’Istria a pelo raso è stato esportato nelle regioni vicine. Le prime iscrizioni nel libro delle origini sono del 1924. La razza è stata riconosciuta dalla FCI nel 1949, ma il primo standard pubblicato è solo del 1973. Oggi, il segugio dell’Istria a pelo raso è un cane che s’incontra facilmente in Istria e nelle regioni vicine dove, per le sue eccellenti qualità, è sempre apprezzato dai cacciatori.

Codice FCI: 151

Gruppo: SEGUGI E CANI PER PISTA DI SANGUE

Età minima per ottenere i requisiti: 18 mesi

Qualità morfologica maschio: Molto Buono in esposizione

Qualità morfologica femmina: Molto Buono in esposizione

Patologia numero 1: HD: indagine conoscitiva