Descrizione: La sua storia è parallela a quella del segugio dell’Istria a pelo raso, ma l’iconografia e gli scritti che lo riguardano sono rari, dato che i cani a pelo duro erano in generale poco apprezzati nelle raffigurazioni per il loro aspetto meno attraente. Ma il segugio dell’Istria a pelo duro è stato ampiamente descritto da B. Laska nel 1896 e nel 1905 questi cani, chiamati “Barbini” venivano comperati in Istria nella regione di Buzet e di Pazin. Durante la prima guerra mondiale, la razza era quasi scomparsa. Dal 1924, questi cani sono stati iscritti nel libro origini croato. La razza venne riconosciuta dalla FCI nel 1948, e il primo standard pubblicato nel 1969.
Codice FCI: 152
Gruppo: SEGUGI E CANI PER PISTA DI SANGUE
Età minima per ottenere i requisiti: 18 mesi
Qualità morfologica maschio: Molto Buono in esposizione
Qualità morfologica femmina: Molto Buono in esposizione
Patologia numero 1: HD: indagine conoscitiva