PICCOLO SEGUGIO DELLA SVIZZERA: Informazioni e curiosità sulla razza

PICCOLO SEGUGIO DELLA SVIZZERA

Informazioni

Descrizione: All’inizio del secolo scorso, fu progressivamente introdotto in molti Cantoni svizzeri il sistema delle riserve di caccia. Poiché si pensava che i segugi svizzeri di taglia media, unanimemente apprezzati, fossero troppo veloci per queste riserve, si decise di rimpiazzarli con una nuova razza di segugi più piccoli. Questa nuova razza, il Piccolo Segugio Svizzero, creata con una selezione metodica e incroci appropriati, riunisce le seguenti qualità: di taglia relativamente bassa, ha un mantello che riproduce le quattro belle varietà di colore dei segugi svizzeri; segue la traccia dando la voce dì un tono sonoro e armonioso; si appassiona a cercare, a stanare e inseguire al fiuto; pratica anche la ricerca su pista di sangue. Il Club svizzero del Piccolo Segugio, che aveva , quando fu creato, il nome del Club Svizzero del Bassetto, è stato fondato il 1° giugno 1905.

Codice FCI: 060

Gruppo: SEGUGI E CANI PER PISTA DI SANGUE

Tipologia: DEL BERNESE A PELO LISCIO, DEL BERNESE A PELO DURO, DEL GIURA, DEL LUCERNESE, SVIZZERO

Età minima per ottenere i requisiti: 18 mesi

Qualità morfologica maschio: Molto Buono in esposizione

Qualità morfologica femmina: Molto Buono in esposizione

Patologia numero 1: HD: indagine conoscitiva