AMERICAN STAFFORDSHIRE TERRIER: Informazioni e curiosità sulla razza

AMERICAN STAFFORDSHIRE TERRIER

Informazioni

Descrizione: L' American Staffordshire Terrier è il nome dato all' American Pitbull Terrier dall'associazione canina AKC (American Kennel Club) al suo riconoscimento nel 1936. Il primo standard della razza redatto da parte dell'AKC considera come esempio standard Colby Primo, un American Pitbull Terrier della famosa linea Colby (allevatore di american pitbull terrier, razza già riconosciuta da altri kennel club agli inizi del Novecento). La sua storia nasce dagli incroci tra cani di tipo molossoide e di tipo terrier, creati in Inghilterra per il bull baiting (combattimento di cani contro tori). Tra il secondo e il terzo decennio dell'Ottocento, le autorità inglesi misero fuorilegge questi combattimenti che passarono dunque nella clandestinità, trasformandosi in incontri fra soli cani (dog fighting). Il dog fighting venne esportato contestualmente alla colonizzazione degli inglesi del nord America, e da qui deriva il nome American Pit bull terrier. Nel 1884 si costituisce l'American Kennel Club (AKC) per la tutela delle razze canine pure. L'AKC chiese anche di cambiare il nome alla razza, sostituendo il termine Pit (arena) con Staffordshire terrier. La selezione dell'Amstaff venne improntata sull'eleganza e l'appariscenza, divenendo un cane da compagnia per il carattere docile e da esposizione per la bellezza. (Fonte Wikipedia)

Codice FCI: 286

Gruppo: TERRIER

Età minima per ottenere i requisiti: 18 mesi

Qualità morfologica maschio: 1° Eccellente in speciale o raduno in classe libera

Qualità morfologica femmina: 1° Eccellente in speciale o raduno in classe libera

Patologia numero 1: Oculopatie ereditarie: esente

Patologia numero 2: HD: A,B (non possono fruire i soggetti nati da genitori entrambi con grado C)

Curiosità

L'American Staffordshire Terrier è una razza canina che ha origine negli Stati Uniti. Conosciuto anche come Amstaff, questa razza è stata originariamente sviluppata per la competizione di combattimento con altri cani, ma nei giorni nostri è diventato un compagno amato e fedele. Questo articolo esplorerà gli aspetti chiave dell'American Staffordshire Terrier, suddividendo in varie sezioni i diversi argomenti.

Storia

L'American Staffordshire Terrier ha le sue radici in Inghilterra, dove la razza è stata originariamente sviluppata per la lotta tra cani con l'omonimo nome di Staffordshire Bull Terrier. Nel XIX secolo, i terrier furono portati negli Stati Uniti e la razza iniziò ad essere allevata per le competizioni canine. Nel 1936, la razza fu riconosciuta dall'American Kennel Club come American Staffordshire Terrier.

Aspetto fisico

L'American Staffordshire Terrier è un cane di taglia media, con una muscolatura robusta e una corporatura compatta. La sua altezza va da 43 a 48 cm, mentre il peso varia tra i 25 e i 35 kg. La testa è larga e massiccia, con un cranio piatto e un muso corto. Le orecchie sono a forma di rosa e gli occhi sono di media grandezza e scuri. Il mantello è corto e lucido, e può essere di vari colori, tra cui nero, marrone, bianco, tigrato e di più varianti.

Carattere

L'American Staffordshire Terrier è un cane coraggioso, leale e al tempo stesso dolce. Al contrario di come potrebbe sembrare vista la sua storia, questa razza è un cane amichevole, socievole e giocherellone con i bambini e la famiglia. Tuttavia, essendo un cane potente, necessita di un proprietario che possa stabilire regole chiare e fare esercizio adeguato. Questa razza di solito non va molto d'accordo con altri cani o animali domestici, quindi è preferibile socializzare il cane fin dalla tenera età per ridurre il comportamentismo territoriale e aggressivo.

Cura ed esercizio fisico

L'American Staffordshire Terrier è un cane molto attivo e ha bisogno di molto esercizio fisico per rimanere in forma e sano. Questa razza necessita di frequenti passeggiate, corse in giardino e talvolta di attività sportive come il lancio della palla o il nuoto. È importante anche fornire al cane un addestramento adeguato per evitare comportamenti indesiderati come l'aggressività e la territorialità. È inoltre necessario pulire il mantello del cane e tagliargli le unghie regolarmente.

Alimentazione

L'American Staffordshire Terrier è soggetto all'obesità, quindi è importante fornire al cane una dieta sana ed equilibrata, in linea con le raccomandazioni del veterinario. Non è necessario alimentare il cane con un cibo specifico per la razza a meno che non sia richiesto dal veterinario, ma è importante evitare il sovralimentazione e il cibo spazzatura.

Salute

Come molte altre razze pure, l'American Staffordshire Terrier può essere soggetto a diversi disturbi legati alla razza, tra cui displasia dell'anca, cataratta e malformazioni cardiache. Anche una dieta equilibrata, un regolare esercizio fisico e le visite dal veterinario possono contribuire a prevenire questi problemi di salute.

In conclusione, l'American Staffordshire Terrier è una razza canina possente e amichevole, adatta per chi ha esperienza con i cani e vuole un compagno fedele e protettivo. Con un adeguato eser